Il Sud Africa nella fotografia aerea dell’avventuroso Zack Seckler tra Astrattismo, animali selvaggi e paesaggi mozzafiato

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Il fotografo statunitense Zack Seckler ha sorvolato le aree più remote del Sud Africa su un ultraleggero monoposto. Ben 2mila metri quadri di paesaggi mozzafiatoe animali selvaggi. Da questo viaggio avventuroso ed avvincente è nata una serie di scatti che tuttavia non ci racconta una storia ma la trasfigura.

Fino a far virare la fotografia aerea sulla rotta dell’astrattismo.

“Paragono quest’esperienza all’essere al di sopra di una gigantesca tela ed essere in grado di dipingervi delle pennellate- spiega Seckler-  Da un’altezza compresa tra i 15 e i 150 metri, il paesaggio si libra su quella linea entro la quale le cose sono in bilico tra l’apparire molto reali ed il diventare piuttosto astratte“.

“Questo è quello che mi attira davvero- conclude- Il confine tra realtà ed astrazione”.

Zack Seckler è nato a Boston ed ha studiato Psicologia. Solo in seguito, viaggiando, ha cominciato a sviluppare l’interesse per la fotografia che ha messo a frutto, frequentando i corsi della Newhouse of Syracuse University (Stato di New York).

Il suo avventuroso viaggio in alcuni tra gli angoli più remoti del Pianeta è diventato una mostra personale, intitolata con descrittiva semplicità “Zack Seckler: South Africa”. L’esposizione si inaugurerà il 13 aprile alla galleria Clampart di New York. Ma per vedere altri suoi scatti non c’è bisogno di spingersi così lontano, basta seguire i suoi account Facebook e Instagram, o consultare il suo sito internet in cui la serie di buffe e coloratissime foto dedicate agli animali vi strapperà un sorriso. (via Colossal)

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

Zack Seckler, Sud Africa, fotografia aerea

I cambiamenti climatici diventano opere astratte nella fotografia aerea di Timo Lieber

Nella serie THAW di Timo Lieber ci sono solo due colori, il bianco e il blu. Toni intensi e incontrastati, a cui una moltitudine di linee scure regalano spessore e una tridimensionalità da basso rilievo. Nessuno vedendola potrebbe sospettare che si tratti di fotografia.

Read More

La fotografia aerea di Gabriel Scanu che con un drone cattura tutto lo sfavillante splendore della costa australiana

Guardare le fotografie aeree di Gabriel Scanu (o Gab Scanu) senza rimanerne incantati è quasi impossibile. A fare di questa valutazione personale un dato di fatto, ci sono i 159mila follower che ha raggiunto su Instagram. E la bellezza mozzafiato della Costa australiana che Gab coglie da una prospettiva diversa grazie ad un drone.

Read More