“Troublemaker” (2015) ricamo a mano su foto vintage, all images courtesy of Flowers Gallery London and New York
L’artista inglese Julie Cockburn recupera vecchie fotografie, prevalentemente ritratti, e le ricopre di pois o altri motivi decorativi semplici e multicolore. Il tutto è ricamato a mano con punti minutissimi.
Le opere della Cockburn richiedono pazienza e un lavoro minuzioso che si dipana nell’arco di una o più giornate. Senza contare il tempo necessario a recuperare le immagini e quello che impiega per ideare il titolo e il tipo di ricamo da fare.
L’artista compra le fotografie su ebay o le scova nei mercatini di antiquariato. Le persone che ritraggono, in genere, non hanno nome o comunque una storia conosciuta e questo la spinge a immaginare qualcosa su di loro. Queste supposizioni emergono nel titolo e nel motivo che Julie Cockburn decide di usare per quel particolare scatto. Così un uomo dall’aria torva e poco raccomandabile diventa “L’Adultero”, mentre “The Conundrum” (“L’Enigma”) calza a pennello per una ragazza bella ma inespressiva nel ritratto.
Spesso l’artista nasconde i volti per sottolineare il mistero a cui ci troviamo di fronte. A volte usa motivi decorativi lineari o pois ripetuti per ottenere lo stesso risultato o semplicemente per accentuare qualcosa che l’ha colpita nel volto del soggetto. In alcuni casi sembra che Julie si sia messa a scarabocchiare le foto con il bianchetto ma se si osserva con più attenzione ci si accorge che anche quelle linee molli e apparentemente disordinate sono state ricamate con cura.
Le fotografie scelte sono state tutte scattate tra gli anni ‘30 e gli anni ‘60.
Julie Cockburn ha studiato al Chelsea College of Arts e al Central Saint Martins College of Art and Design. Ha un’intensa attività espositiva ma soprattutto in Regno Unito. A breve esporrà alla The Photographers’ Gallery di Londra e al The Photography Show dell’AIPAD a New York. Vive a Londra. Per vedere altre sue opere ci sono i suoi account Facebook ed Instagram. (via Colossal)
“The Conundrum” (2016)
“Honeydew” (2013)
“Quizitive” (2016)
“The Secret” (2012)
“Point of View” (2014)
“Viewpoint” (2012)