• home
  • arte
  • design
  • foto
  • chi siamo
  • RSS
Menu

ARTBOOMS

BLOG D'ARTE CONTEMPORANEA E NON SOLO
  • home
  • arte
  • design
  • foto
  • chi siamo
  • RSS

Le nuove opere di Lor-K l’artista che trasforma i materassi abbandonati in sculture che dicono “mangiami!”

July 14, 2016

Le nuove sculture site-specific della serie "Eat me"di Lor-k , come sempre ricavate dai materassi abbandonati ai lati delle strade di Parigi.

Read More
In arte, street art Tags food-art, scultura, installazione, ironia, francia, lor-k, 07-16

“Mademoiselle Maurice” firma con 15mila origami “Cycle lunaires” la più grande opera di “street-art” mai realizzata a Parigi

July 13, 2016

L'artista Mademoiselle Maurice ha creato “Cycle lunaires”. La più grande opera di street-art mai realizzata a Parigi. Per completarla ha dovuto attaccate, uno ad uno, 15 mila origami.

Read More
In arte, street art Tags pittura, installazione, origami, luna, francia, mademoiselle maurice, 07-16

L’artista Azuma Makoto fa un falò con 2mila fiori da lui rispettosamente disposti secondo le regole dell’Ikebana

July 12, 2016

Azuma Makoto nella sua ultima installazione “Burning flowers”, composta da ben 2mila fiori, scelti e sistemati dallo stesso Azuma Makoto, l’artista ha bruciato tutto. La performance si è svolta in una cava a Togichi in Giappone.

Read More
In arte Tags performance, scultura, fiore, fioritura, spazio, giappone, azuma makoto, 07-16
← Newer Posts Older Posts →

ASCOLTA ARTBOOMS

ASCOLTA ARTBOOMS ASCOLTA ARTBOOMS

Featured
Giuseppe Penone alle Serpentine Galleries: il Respiro della Materia
Giuseppe Penone alle Serpentine Galleries: il Respiro della Materia
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi il grande David Hockney celebra la primavera e la libertà in una mostra irripetibile
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi il grande David Hockney celebra la primavera e la libertà in una mostra irripetibile
Arpita Singh tra i pionieri ingiustamente esclusi dai manuali di storia dell’arte viene celebrata alla Serpentine
Arpita Singh tra i pionieri ingiustamente esclusi dai manuali di storia dell’arte viene celebrata alla Serpentine
 Paradiso di Gian Maria Tosatti: un Viaggio Immersivo tra Arte e Memoria
Paradiso di Gian Maria Tosatti: un Viaggio Immersivo tra Arte e Memoria
A Palazzo Strozzi Tracey Emin dimostra il suo talento di artista in una mostra irrinunciabile del 2025
A Palazzo Strozzi Tracey Emin dimostra il suo talento di artista in una mostra irrinunciabile del 2025
Ecco le opere pubbliche fiorentine di Tracey Emin in occasione della sua grande mostra a Palazzo Strozzi
Ecco le opere pubbliche fiorentine di Tracey Emin in occasione della sua grande mostra a Palazzo Strozzi
L’opera pazza ed elusiva di Leigh Bowery viene celebrata alla Tate trent’anni dopo la morte dell’artista
L’opera pazza ed elusiva di Leigh Bowery viene celebrata alla Tate trent’anni dopo la morte dell’artista
L’artista della globalizzazione e del nazionalismo Yukinori Yanagi tornerà sulla scena internazionale al Pirelli Hangar Bicocca nella nuova era post-globale
L’artista della globalizzazione e del nazionalismo Yukinori Yanagi tornerà sulla scena internazionale al Pirelli Hangar Bicocca nella nuova era post-globale
“When we see us”: la blackness in un affresco senza tempo e senza luogo firmato da Koyo Kouoh (che curerà la prossima Biennale di Venezia)
“When we see us”: la blackness in un affresco senza tempo e senza luogo firmato da Koyo Kouoh (che curerà la prossima Biennale di Venezia)
Fino a domani un gruppo di artisti stellari illuminerà la “Milky way” di Galleria Continua
Fino a domani un gruppo di artisti stellari illuminerà la “Milky way” di Galleria Continua
artbooms RSS

Segnala il tuo lavoro| Submit your work

TASCHEN
Featured
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi il grande David Hockney celebra la primavera e la libertà in una mostra irripetibile
arte
arte
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi il grande David Hockney celebra la primavera e la libertà in una mostra irripetibile
arte
arte
arte
arte
Toshihiko Shibuya in un’intervista mette in discussione l’idea che la sua opera sia "molto giapponese”  e racconta una favola Ainu
arte, interviste
arte, interviste
Toshihiko Shibuya in un’intervista mette in discussione l’idea che la sua opera sia "molto giapponese” e racconta una favola Ainu
arte, interviste
arte, interviste
arte, interviste
arte, interviste
A Palazzo Strozzi una mostra imperdibile racconta Helen Frankenthaler che amava dipingere l’oceano e non si piegava ai capricci della politica
arte
arte
A Palazzo Strozzi una mostra imperdibile racconta Helen Frankenthaler che amava dipingere l’oceano e non si piegava ai capricci della politica
arte
arte
arte
arte
Tutta la bellezza di “Stranieri Ovunque”, la Biennale di Venezia con un prima e un dopo
arte
arte
Tutta la bellezza di “Stranieri Ovunque”, la Biennale di Venezia con un prima e un dopo
arte
arte
arte
arte
A Palazzo Strozzi Anselm Kiefer ha ricongiunto l’arte di oggi a quella del Rinascimento in una mostra imperdibile
arte
arte
A Palazzo Strozzi Anselm Kiefer ha ricongiunto l’arte di oggi a quella del Rinascimento in una mostra imperdibile
arte
arte
arte
arte
I variopinti dipinti di Pacita Abad che mixavano pittura, quilting, lustrini e arte globale
arte
arte
I variopinti dipinti di Pacita Abad che mixavano pittura, quilting, lustrini e arte globale
arte
arte
arte
arte
La rinascita dell’arte di Pauline Boty, la prima artista Pop donna nella frizzante Londra degli Swinging Sixties
arte
arte
La rinascita dell’arte di Pauline Boty, la prima artista Pop donna nella frizzante Londra degli Swinging Sixties
arte
arte
arte
arte
L’universo esoterico di Paulina Olowska, a cui piacciono le cose polverose e i vecchi neon sovietici:
arte
arte
L’universo esoterico di Paulina Olowska, a cui piacciono le cose polverose e i vecchi neon sovietici:
arte
arte
arte
arte
TASCHEN

© 2016 tutti i diritti sono riservati di Artbooms sono riservati. Faccio del mio meglio per risalire alla fonte originale, soprattutto nel caso di immagini, fotografie, video ecc. Se ci fossero degli errori o se per qualsiasi ragione l'autore preferisse la rimozione dal blog lo prego di contattarmi (info@artbooms.com).